Proporre versioni latine a fianco ai testi greci non solo consente all’insegnante di fare rilievi relativi alla comparazione delle sintassi delle due lingue, ma si presta anche, come scrive bene E. Renna, «all’enucleazione d’un lessico, d’una fraseologia greco-latina e, magari, reciprocamente latino-greca (come nello Schrevelius), traguardi ineludibili per chi intende possedere ad un certo livello le lingue antiche» (E. Renna, Graecia capta. Sintassi comparata greco-latina con numerosi exemplaria greco-latini e latino-greci, Fratelli Ferraro, Napoli 1995, p. 14).
La consuetudine di affiancare ad alcuni testi greci una versione latina, com’era fin poco tempo fa buona consuetudine di alcune sezioni dei testi di versione in uso nelle scuole, aveva trovato anche un sostegno legislativo nei programmi e nelle disposizioni emanati negli anni ’20 del secolo scorso, che appunto prescrivevano di leggere alcune opere greche «in un testo avente a fianco la versione latina». La cosa, che oggi sembra addirittura, e assurdamente, presentare ai ragazzi un’ulteriore difficoltà invece che un aiuto, destò all’epoca non pochi sdegnati commenti: si veda per questo quel che scrisse il Pasquali nel 1930: «Ora la riforma Gentile, ch’è nemica di ogni ipocrisia, ha legittimato il traduttore, ma ha cercato di moralizzarlo: nell’esame di maturità si esige che il giovane si orienti in un testo greco poetico non facile, dopo aver scorso rapidamente una versione latina stampata a fronte. Di tali scelte ne sono negli ultimi anni uscite parecchie, persino buone […] ma l’assurdo dell’istituzione rimane, anche se è cancellato il marchio della disonestà: in un esame di lingue moderne, diciamo (perché capire il francese è troppo facile) del tedesco, non ci si contenterebbe che il candidato traducesse sì a prima vista, ma non senza aver dato prima una rapida occhiata a una versione già bell’e fatta, dunque, propriamente a seconda vista. E che la versione debba qui essere non in italiano ma in latino, dà maggiore spicco alla differenza: il latino, uno alla fine delle scuole medie si suppone che l’abbia imparato; il greco, non può averlo imparato: questa è la verità ufficiale» (G. Pasquali, Paradossi didattici, ora in: Pagine stravaganti, Sansoni, Firenze 1968, vol. I, p. 159).
Istruzioni per lo scaricamento.
Aeschyli et Sophoclis tragoediae et fragmenta, Graece et Latine cum indicibus
Appiani Alexandrini Romanarum historiarum quae supersunt, Graece et Latine cum indicibus
Aristotelis opera omnia, Graece et Latine cum indice nominum et rerum absolutissimo:
Claudii Ptolomaei Geographica, Graece et Latine, prolegominis, indicibus, tabulis instructa:
Demosthenis opera Graece et Latine cum indicibus
Diodori Siculi Bibliothecae historicae quae supersunt, Graece et Latine cum rerum indice locupletissimo:
Dionysii Halicarnassensis Romanarum antiquitatum quae supersunt, Graece et Latine; accedunt indices scriptorum nominumque
[Per scaricare, premere, in alto a destra, su PDF Download, e poi, a metà pagina, sul bottone rosso PDF (con a fianco scritto “Band [10], 764 Seiten, ca. 129,07 MB”)].
Epigrammatum anthologia Palatina; Graece et Latine:
Flavii Josephi opera, Graece et Latine; accedunt indices nominum et rerum locupletissimi:
Fragmenta historicorum Graecorum:
Fragmenta philosophorum Graecorum; accedunt annotationes, prolegomena et indices:
Geographi Graeci minores, cum prolegomenis, annotatione et indicibus:
Homeri carmina et cycli epici reliquiae, Graece et Latine cum indice nominum et rerum
Luciani Samosatensis opera, Graece et Latine cum indicibus
Novum Testamentum Graece et Latine
Oratores Attici: Antiphon, Andocides, Lysias, Isocrates, Isaeus, Lycurgus, Aeschines, Hyperides, Dinarchus, Demades; declamationes Gorgiae, Lesbonactis, Herodis, Alcidamantis; fragmenta oratorum Atticorum; Graece cum translatione reficta; accedunt scholia in orationes Isocratis, Aeschinis, Demosthenis, Ulpiani commentarii in Demosthenem, et index nominum et rerum absolutissimus:
Pausaniae Descriptio Graeciae, Graece et Latine cum indice locupletissimo
Philostratorum et Callistrati opera, Eunapii Vitae sophistarum, Himerii Sophistae Declamationes
Platonis opera, Graece et Latine cum scholiis et indicibus:
Plutarchi fragmenta et spuria, cum novo indice nominum et rerum in omnia opera Plutarchi
Plutarchi scripta moralia, Graece et Latine:
Plutarchi Vitae, Graece et Latine:
Poetarum comicorum Graecorum fragmenta; accedit index nominum et rerum
Polybii Historiarum reliquiae, Graece et Latine cum indicibus
Sancti Joannis Chrysostomi opera selecta, Graece et Latine:
Scholia in Theocritum; scholia et paraphrases in Nicandrum et Oppianum
Strabonis Geographica, Graece cum versione reficta; accedunt indices rerum nominumque locupletissimi et tabulae aeri incisae quindecim:
Vetus Testamentum Graecum juxta Septuaginta Interpretes, cum Latina translatione:
Xenophontis scripta quae supersunt, Graece et Latine cum indicibus nominum et rerum locupletissimis
Altri volumi mancanti: Ateneo.